Il satellite Meteosat 10 o MSG 3 provvede a spedire updated data immagini per mezzo di uno strumento chiamato SEVIRI Spinning Enhanced Visible Infra-Red Imager.
Questo radiometro elabora le immagini della superficie della Terra e dell'atmosfera in 12 canali con differenti lunghezze di onda ogni 15 minuti per vari servizi meteorologici.
Impostando opportune combinazioni dei dodici canali spettrali del SEVIRI
|
|
si possono ottenere dei prodotti tipo Airmass RGB , che sono immagini elaborate con
specifici cromatismi e proprieta' al variare dei parametri dello spettro. I diversi canali infrarossi del Meteosat 10 sono dunque sensibili alla temperatura degli oggetti e ci permettono di individuare le nuvole giorno e notte nello studio meteorologico, sopra potete vedere
l'ultima animazione dell'Italia ed Europa con termiche colorate nel canale dell'infrarosso IR 10.8 μm.
Aggiornabile ogni 15 min.
|